Gastrobase.it
Gastroenterologia Xagena
Xagena Mappa
Xagena Newsletter

Risultati ricerca per "Adenocarcinoma esofageo"

L’uso di farmaci antinfiammatori non-steroidei ( FANS ) e/o statine riduce il rischio di progressione neoplastica nei pazienti con esofago di Barrett.L’esofago di Barrett è una condizione premaligna, ...


I pazienti con esofago di Barrett possono avere un minor rischio di cancro esofageo di quanto precedentemente riferito.L'esofago di Barrett è una condizione premaligna, e ai pazienti che ne soffrono v ...


Per reflusso gastroesofageo ( in inglese GERD = GastroEsophageal Reflux Disease) s’intende una condizione anomala per la quale il contenuto acido dello stomaco risale nell’esofago, creando infiammazio ...


Ulteriori dati dello studio CheckMate 649 hanno fornito supporto addizionale per Nivolumab ( Opdivo ) più chemioterapia come trattamento standard di prima linea per il cancro gastrico ( GC ), il cancr ...


CheckMate -649, uno studio registrativo di fase 3 che sta valutando Nivolumab ( Opdivo ) più chemioterapia rispetto alla sola chemioterapia come trattamento di prima linea per il cancro gastrico metas ...


È stato valutato l'uso della valutazione precoce della risposta alla chemioterapia mediante tomografia a emissione di positroni ( PET ) per personalizzare la terapia nei pazienti con adenocarcinoma es ...


L’esofago di Barrett è associato a un aumentato rischio di sviluppare adenocarcinoma esofageo. I pazienti con diagnosi nota di esofago di Barrett sono generalmente invitati a partecipare a un progra ...


L’esofago di Barrett con displasia di basso grado è associato a un aumentato rischio di sviluppare adenocarcinoma esofageo, un cancro in rapido aumento di incidenza nel mondo occidentale. Si è dete ...


Sono necessari dati di popolazione accurati relativi a incidenza di adenocarcinoma esofageo e displasia di alto grado tra i pazienti con esofago di Barrett.È stato condotto uno studio nazionale ...


L’esofago di Barrett è una lesione pre-maligna che predispone all’adenocarcinoma esofageo.Tuttavia, l’incidenza riportata di adenocarcinoma esofageo in pazienti con esofago di ...


I recenti progressi nella gestione dell'esofago di Barrett possono avvalersi dello screening per l'adenocarcinoma esofageo.I sintomi della malattia da reflusso gastroesofageo sono riconosciuti come ri ...


L’acalasia è un disturbo motorio dello sfintere esofageo inferiore, che non riesce a rilassarsi alla deglutizione. Anche se un maggior rischio di carcinoma esofageo a cellule squamose tra i pazienti c ...


Gli studi precedenti, che hanno mostrato un'associazione tra fumo e adenocarcinomi dell'esofago e della giunzione esofago-gastrica, sono risultati limitati nella loro capacità di valutare le di ...


L’esofago di Barrett, una condizione di metaplasia intestinale dell’esofago, è associata a un aumentato rischio di adenocarcinoma esofageo.Uno studio ha verificato l’efficacia ...


La displasia in un esofago di Barrett è associata a un aumento del rischio di sviluppare adenocarcinoma esofageo.L'ablazione utilizzando il sistema HALO si è dimostrata promettente per i ...