Farmaci
Xagena Newsletter 3
Xagena Mappa

Mantenimento con 5-FU/LV-Aflibercept dopo induzione con FOLFIRI-Aflibercept rispetto a FOLFIRI-Aflibercept fino a progressione come trattamento di seconda linea negli anziani con tumore colorettale metastatico: AFEMA


La chemioterapia combinata per via endovenosa con 5-Fluorouracile, Irinotecan e Aflibercept ( FOLFIRI-A ) è un trattamento standard di seconda linea del tumore colorettale metastatico ( mCRC ).

L'obiettivo era valutare il trattamento di mantenimento in un contesto di seconda linea nei pazienti di età superiore o uguale a 70 anni con tumore del colon-retto metastatico.

È stato valutato FOLFIRI-A somministrato per 6 cicli seguito da mantenimento con 5-Fluorouracile ( 5-FU ) / Leucovorina ( LV ) + Aflibercept ( A ) ( braccio A ) o FOLFIRI-A ( braccio B ) fino a progressione negli adulti anziani con carcinoma colorettale metastatico nello studio randomizzato, in aperto, di non-inferiorità di fase II AFEMA.

I pazienti di età superiore o uguale a 70 anni che in precedenza avevano fallito la terapia con Oxaliplatino-fluoropirimidina sono stati assegnati in modo casuale al braccio A ( sperimentale ) o al braccio B ( controllo ).

Dopo aver arruolato 35 pazienti, la dose di FOLFIRI è stata ridotta al livello 1 in entrambi i bracci a causa della tossicità.

L'endpoint primario era la sopravvivenza libera da progressione ( PFS ) mediana; e gli endpoint secondari erano la sopravvivenza globale ( OR ) mediana, il tasso di risposta oggettiva ( ORR ) e la sicurezza.

La non-inferiorità richiedeva che il limite superiore dell'intervallo di confidenza non superasse un hazard ratio ( HR ) di 1.5 ( alfa unilaterale=0.075, potenza 80% ).

In totale 170 pazienti sono stati assegnati in modo casuale al braccio A o al braccio B ( n=85 ciascuno ).
Il follow-up mediano è stato di 12.2 versus 10.9 mesi nel braccio A rispetto al braccio B.

La maggior parte dei pazienti è deceduta ( 83.5% vs 88.2% nel braccio A rispetto al braccio B ), principalmente a causa della progressione della malattia.

È stata raggiunta la non-inferiorità della sopravvivenza libera da progressione ( HR=0.78; P=0.131 ) con una sopravvivenza libera da progressione mediana di 6.1 versus 5.5 mesi nel braccio A rispetto al braccio B.

La sopravvivenza globale mediana è stata simile nei bracci A e B ( rispettivamente 12.2 e 11.5 mesi ) ( HR=0.89; P=0.467 ).

Durante la fase di mantenimento, l'astenia grave ( 4.5% vs 21.6%, P=0.038 ), gli eventi avversi gravi ( 17.8% vs 37.8%, P=0.049 ) e gli eventi avversi gravi correlati al trattamento ( 6.7% vs 10.8%, P=0.695 ) sono stati ridotti nel braccio A rispetto al braccio B.

Negli anziani, l'induzione con sei cicli di FOLFIRI-A più mantenimento con 5-Fluorouracile / Leucovorina + Aflibercept non è risultata inferiore a FOLFIRI-A fino a progressione.

Astenia grave, eventi avversi gravi ed eventi avversi gravi correlati al trattamento sono stati ridotti con il mantenimento con 5-Fluorouracile / Leucovorina + Aflibercept. ( Xagena2024 )

García-Alfonso P et al, ESMO Open 2024;9(12):103986

XagenaMedicina_2024



Indietro