Ricercatori del Dipartimento di Gastroenterologia dell’Herlev Hospital di Copenhagen hanno studiato 374 pazienti con malattia di Crohn, arruolati tra il 1962 ed il 1987, e seguiti fino al 1997.
Durante il periodo di osservazione sono avvenute 84 morti contro le 67 attese: 45 donne versus 31,8 attese, e 39 uomini versus 35,2 attesi.
Un eccesso di mortalità è stato osservato tra le giovani donne seguite per 21-25 anni dopo la diagnosi.
Tra le donne di età inferiore ai 50 anni al momento della diagnosi, sono state osservate 25 morti contro le 7,3 attese.
Il 31% (n=14) delle morti osservate tra le donne ed il 21% (n=8) tra gli uomini avevano una possibile relazione con la malattia di Crohn.
Le cause più comuni di morte non associate alla malattia di Crohn sono invece risultate: malattie gastrointestinali, infezioni, malattie degli organi urinari.
Lo studio ha mostrato che la mortalità è più alta nelle donne in cui la malattia di Crohn è diagnosticata prima dei 50 anni d’età. ( Xagena2002 )
Jess T et al, Gastroenterology 2002; 122: 1808-1814