Xagena Newsletter 3
Farmaci
Xagena Mappa

Trattamento dei pazienti con tumore colorettale metastatico con mutazione BRAF V600E dopo progressione con Encorafenib e Cetuximab


La terapia mirata con Encorafenib ( Braftovi ) e Cetuximab ( Erbitux ) è lo standard attuale per i pazienti con tumore colorettale metastatico ( mCRC ) con mutazione BRAF V600E che hanno ricevuto uno o più trattamenti sistemici precedenti.

Tuttavia, la sopravvivenza libera da progressione mediana ( mPFS ) è di circa 4 mesi e si sa poco sulla possibilità di somministrare terapie successive, sulla loro efficacia e sui determinanti clinicopatologici dell'esito.

È stato interrogato in modalità retrospettiva un set di dati del mondo reale comprendente pazienti con tumore colorettale metastatico con mutazione BRAF V600E trattati con terapia mirata in 21 Centri italiani. Sono stati valutati i trattamenti dopo la progressione, i tassi di abbandono e gli esiti.

Dei 179 pazienti inclusi, 85 ( 47% ), 32 ( 18% ) e 7 ( 4% ) hanno ricevuto rispettivamente una, due o tre linee di trattamento dopo terapia mirata.

Coloro che hanno ricevuto terapia mirata nella seconda linea avevano maggiori probabilità di ricevere almeno una terapia successiva ( 53% ), rispetto a quelli trattati con terapia mirata nella terza linea o oltre ( 30%; P minore di 0.0001 ), e hanno ottenuto una sopravvivenza post-progressione ( PPS ) più lunga, anche in un modello multivariato ( P=0.0001 ).

Tra 62 pazienti con tumori con riparazione del mismatch efficiente / microsatelliti stabili ( pMMR/MSS ) sottoposti a una o più linee di trattamento dopo terapia mirata di seconda linea, la chemioterapia combinatoria con o senza anti-VEGF [ fattore di crescita dell'endotelio vascolare ] ) è stata associata a sopravvivenza libera da progressione e sopravvivenza post-progressione più lunghe rispetto a Trifluridina - Tipiracil o Regorafenib ( mPFS: 2.6 vs 2.0 mesi, P=0.07; PPS: 6.5 vs 4.4 mesi, P=0.04 ).

I dati del mondo reale hanno indicato che la terapia mirata dovrebbe essere iniziata il prima possibile dopo il fallimento del trattamento di prima linea nel tumore colorettale metastatico con mutazione BRAF V600E.
Tra i pazienti con tumori con riparazione del mismatch efficiente / microsatelliti stabili, la chemioterapia di combinazione con o senza anti-VEGF sembra la scelta di trattamento preferita dopo il fallimento della terapia mirata. ( Xagena2024 )

Germani MM et al, ESMO Open 2024;9(4):102996

XagenaMedicina_2024



Indietro