La terapia di rechallenge con farmaci anti-EGFR ( recettori del fattore di crescita epidermico ) è stata suggerita nei pazienti con tumore colorettale metastatico ( mCRC ) chemiorefrattario RAS wild-t ...
Nonostante un'ampia evidenza randomizzata a sostegno dell'uso delle interruzioni del trattamento nel tumore del colon-retto metastatico ( mCRC ), non sono universalmente offerti ai pazienti nonostante ...
Sebbene l'Aspirina [ Acido Acetilsalicilico ] sia raccomandata per la prevenzione del tumore del colon-retto tra gli adulti di età compresa tra 50 e 59 anni, i dati recenti di uno studio clinico rando ...
Le mutazioni di BRAF V600E sono raramente associate a risposte oggettive all'inibitore di BRAF Vemurafenib ( Zelboraf ) nei pazienti con tumore colorettale metastatico ( CRC ). Il blocco di BRAF V60 ...
La sindrome di Lynch è associata ad un aumentato rischio di tumore del colon-retto e a uno spettro più ampio di tumori, in particolare il tumore dell'endometrio. Nel 2011, sono stati riportati esiti ...
Sono disponibili pochi studi sul ruolo delle strategie di mantenimento dopo i regimi di trattamento di induzione basati su agenti anti-recettore del fattore di crescita epidermico ( anti-EGFR ); il re ...
Negli studi osservazionali, livelli plasmatici più alti di 25-Idrossivitamina D ( 25-OH-D ) sono stati associati a una migliore sopravvivenza nel tumore del colon-retto metastatico. Si è determinat ...
La chemioterapia adiuvante con fluoropirimidina orale da sola dopo la dissezione linfonodale D3/D2 migliora la sopravvivenza libera da malattia e la sopravvivenza globale nei pazienti con carcinoma de ...
La combinazione di un regime di chemioterapia a triplo farmaco con un agente anti-recettore del fattore di crescita epidermico ( EGFR ) come trattamento di prima linea del cancro del colon-retto metas ...
Studi osservazionali hanno indicato che livelli più alti di 25-idrossivitamina D3 [ 25(OH)D ], sono associati a un rischio ridotto di carcinoma colorettale e a una sopravvivenza migliore nei pazienti ...
L'uso regolare di Aspirina ( Acido Acetilsalicilico ) è associato a ridotta incidenza e mortalità del tumore del colon-retto ( CRC ). Tuttavia, l’Aspirina nella prevenzione primaria è un argomento di ...
L'aggiunta di Ramucirumab ( Cyramza ), un inibitore dell'angiogenesi, come seconda linea, alla chemioterapia FOLFIRI ha prodotto un significativo ritardo nella progressione della malattia e prolungame ...
Il carcinoma colorettale avanzato viene trattato con una combinazione di farmaci citotossici e trattamenti mirati. Tuttavia, non è noto come ridurre al minimo il tempo di assunzione dei farmaci ci ...
L’associazione tra assunzione di bifosfonati orali e rischio di carcinoma colorettale è stata valutata in molti recenti studi con risultati contrastanti.E’ stata effettuata una meta-analisi di degli s ...
In uno studio è stato aggiunto Bevacizumab ( Avastin ) sistemico all’infusione arteriosa epatica adiuvante più terapia sistemica dopo resezione epatica per aumentare la sopravviven ...