Farmaci
Xagena Newsletter 3
Xagena Mappa

Dagli studi OCTAVE è emerso che Tofacitinib ( Xeljanz ), come terapia di induzione, è associato a remissione precoce della colite ulcerosa da moderata a grave, già a 2 settimane, e i tassi di risposta ...


L'uso regolare di Aspirina ( Acido Acetilsalicilico ) è associato a ridotta incidenza e mortalità del tumore del colon-retto ( CRC ). Tuttavia, l’Aspirina nella prevenzione primaria è un argomento di ...


L'uso delle statine è risultato associato a un ridotto rischio di tumore del colon-retto nei pazienti con malattia infiammatoria intestinale cronica. Sono stati raccolti i dati su 11.001 pazienti c ...


Vonoprazan ( Takecab ), un nuovo bloccante dell’acido potassio-competitivo, è risultato efficace e ben tollerato come una componente della tripla terapia di prima e seconda linea per l'eradicazione de ...


È stato suggerito che le statine esercitino potenziali effetti antitumorali. La relazione tra uso di statine ed esiti nel cancro del pancreas è controversa. Si è ipotizzato che l'uso delle statine a ...


La Prucalopride ( Resolor ) è efficace nell’alleviare i sintomi della costipazione cronica nelle donne. È stata valutata l'efficacia di 12 settimane di trattamento con Prucalopride rispetto a placeb ...


Uno studio multicentrico di fase 3 ha valutato Lubiprostone ( Amitiza ) orale per la costipazione associata a oppioidi diversi da Metadone in pazienti con dolore cronico non-oncologico. Adulti con ...


Uno studio di fase 3, controllato e randomizzato, non ha mostrato alcun beneficio del probiotico Bifidobacterium breve BBG-001 nella prevenzione della enterocolite necrotizzante, sepsi a insorgenza ta ...


I pazienti con tumori gastrointestinali che hanno assunto Acido Acetilsalicilico ( Aspirina ) a cadenza giornaliera dopo la diagnosi sono sopravvissuti in misura maggiore rispetto ai non-utilizzatori; ...


Una quantità crescente di evidenza supporta l'uso di antibiotici al posto di un intervento chirurgico per il trattamento di pazienti con appendicite acuta non-complicata. È stata confrontata la tera ...


L'aggiunta di Ramucirumab ( Cyramza ), un inibitore dell'angiogenesi, come seconda linea, alla chemioterapia FOLFIRI ha prodotto un significativo ritardo nella progressione della malattia e prolungame ...


La prognosi per il cancro gastrico localmente avanzato è infausta nonostante i progressi nella chemioterapia adiuvante. Lo studio SAMIT ( Stomach cancer Adjuvant Multi-Institutional group Trial ) ha ...


Esistono poche prove sull’efficacia delle terapie per il cancro esofageo in progressione dopo la chemioterapia, e non sono stati segnalati studi randomizzati. È stato confrontato Gefitinib ( Iressa ...


Etrolizumab è un anticorpo monoclonale umanizzato che si lega selettivamente alla subunità beta7 delle integrine eterodimeriche alfa4beta7 e alfaEbeta7. Uno studio ha valutato Etrolizumab nei pazien ...


I farmaci vasoattivi devono essere somministrati al più presto nella sospetta emorragia da varici esofagee, anche prima della endoscopia diagnostica. Tuttavia, non è ancora chiaro se i valori di eff ...