Xagena Newsletter 3
Farmaci
Xagena Mappa

L’assunzione di fibre è spesso responsabile di sintomi gassosi dovuti ad un processo fermentativo da parte di batteri presenti nel colon con aumento della produzione di gas.Gli effetti de ...


La riduzione della secrezione gastrica fortemente acida mediante terapia acido-soppressiva permette la colonizzazione di patogeni dal tratto gastrointestinale superiore.Lo studio compiuto in Olanda ha ...


La relazione tra infezione da Helicobacter pylori e l’ulcera peptica nei pazienti con cirrosi rimane controversa. In questo studio, condotto presso l’Università di Sassari, &egra ...


Esiste poca informazione riguardo all’effetto dell’Infliximab ( Remicade ) sul decorso clinico della malattia epatica nei pazienti con malattia di Crohn e concomitante infezione da virus d ...


Le cause alla base delle recidive di colite ulcerosa non sono note, anche se i fattori dietetici sono ritenuti coinvolti nella patogenesi.   Ricercatori della Newcastle University in Inghilterr ...


Il ruolo dell’infezione da Helicobacter pylori nei pazienti affetti da artrite reumatoide in trattamento con farmaci anti-infiammatori non-steroidei ( FANS ) non è del tutto chiaro. So ...


E’ stata esaminata la relazione tra assunzione di proteine con la dieta e rischio di colecistectomia tra le partecipanti al Nurses’ Health Study, uno studio di coorte di donne negli Usa. ...


La displasia nell’esofago di Barrett è una condizione di pre–malignità, associata ad un aumento del rischio di sviluppare adenocarcinoma esofageo. Uno studio, coordinato dal ...


Le malattie infiammatorie intestinali , che comprendono la colite ulcerosa e la malattia di Crohn , hanno un decorso cronico. L’eziologia delle due patologie non è nota. L’ipotesi ...


I pazienti con malattia infiammatoria intestinale sono ritenuti essere ad aumentato rischio di tromboembolismo venoso, ma non è noto l’incidenza di questo rischio. Inoltre non si sa se qu ...


I fattori psicologici sembrano influenzare la malattia infiammatoria intestinale. Lo studio, condotto da Ricercatori dell’University Hospital di Vienna, ha esaminato l’influenza dell&rsqu ...


Da alcuni dati osservazionali è emerso che l’uso di antibiotici possa rappresentare un fattore di rischio per l’insorgenza della malattia di Crohn. Questi dati , tuttavia , sono st ...


La malattia immunoproliferativa dell’intestino tenue è nota anche come malattia dell’alfa catena , ed è una forma di linfoma che insorge a livello del tessuto linfoide, assoc ...


Ricercatori dei Veterans Affairs Medical Center hanno ricercato i fattori di rischio associati alla neoplasia colorettale avanzata in una coorte di persone asintomatiche sottoposte a colonscopia. S ...


La meta-analisi compiuta da Ricercatori della North Carolina University a Chapel Hill negli Usa ha valutato se la procedura chirurgica anti-reflusso potesse ridurre l’incidenza di anedocarcinom ...