Farmaci
Xagena Newsletter 3
Xagena Mappa

Ricercatori dell’Ospedale Universitario di Saragozza, in Spagna, hanno valutato il rischio di sanguinamento gastrointestinale del tratto superiore da ulcera peptica, in correlazione all’im ...


Le lineeguida sullo screening del tumore del colon-retto dovrebbero essere riviste alla luce di uno studio clinico che ha dimostrato che i polipi nel colon, ritenuti essere i precursori del tumore int ...


L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato una nuova indicazione per l’inibitore della pompa protonica Esomeprazolo ( Nexium ): trattamento della sindrome di Zollinger-Ellison. La ...


L’obiettivo dei Ricercatori dell’University of Survey a Guildfort in Gran Bretagna è stato quello si raccogliere i dati della pratica clinica per valutare il rischio assoluto di tum ...


Un aumento dell’infertilità nelle donne è stato riportato dopo anastomosi con tasca ( pouch ) ileoanale per colite ulcerosa. Ricercatori della Michigan University hanno eseguito un ...


Uno studio coordinato dalla Mayo Clinic di Rochester ( USA ) ha stimato il rischio di tumore al colon-retto e all’intestino tenue in una coorte, basata sulla popolazione, di 692 pazienti con mal ...


Alla base della malattia di Crohn potrebbe esserci un’alterazione dell’immunità innata, contrariamente a quanto finora creduto. Secondo i Ricercatori dello University Colege London, ...


Uno studio, compiuto da Ricercatori finlandesi, ha esaminato i disturbi gastrointestinali associati al cibo e, in modo particolare, quelli correlati al latte di mucca, in una popolazione di giovani ad ...


Uno studio inglese ha valutato il rischio di reazioni avverse a livello del tratto gastrointestinale superiore tra i pazienti che stavano assumendo gli inibitori selettivi della ciclo-ossigenasi 2 ( C ...


Le persone affette da diabete sarebbero a più alto rischio di sviluppare il tumore del colon rispetto alle persone senza diabete. I Ricercatori della University of South Carolina a Charleston h ...


La melatonina, una sostanza che promuove il sonno, è implicata nella regolazione della motilità gastrointestinale.Ricercatori del National University Hospital di Singapore hanno determin ...


Gli inibitori selettivi del riassorbimento della serotonina ( SSRI ) possono influenzare negativamente la funzione piastrinica e causare un’anomala emostasi con un aumento del rischio di disturb ...


Segnalazioni di sclerosi multipla, demielinizzazione e nevrite ottica nel corso di terapia con farmaci anti-TNF-alfa ha comportato all’inserimento di avvertenze ( warming ) nelle schede tecniche ...


Le malattie infiammatorie intestinali sono caratterizzate da un aumento del rischio per la trombosi venosa e arteriosa. Sebbene i meccanismi patogenetici di tale predisposizione non siano chiari, &egr ...


Le microparticelle derivate dalle piastrine sono molecole attive coinvolte nella risposta emostatica ed infiammatoria. Allo scopo di valutare il cambiamento della funzione piastrinica nei pazienti con ...