Ricercatori australiani hanno misurato i rischi relativi degli adenocarcinomi dell’esofago e della giunzione gastro-esofagea in associazione all’indice di obesità ed esaminato le al ...
L'obiettivo di uno studio è stato quello di valutare le caratteristiche cliniche alla diagnosi di malattia infiammatoria intestinale ( IBD ) nei bambini.Nel 1996 è stato istituito in Ita ...
La gastrite atrofica è un fattore di rischio per il tumore gastrico non-cardias e la malattia da reflusso gastroesofageo per l’adenocarcinoma esofageo.Tuttavia, il ruolo della gastrite at ...
Infliximab ( Remicade ) è un anticorpo monoclonale chimerico ( umano e murino ), diretto contro il TNF-alfa ( Tumor Necrosis Factor ).Il trattamento con Infliximab riduce le attività bio ...
Nella terapia delle patologie acido-correlate è importante un'efficace e duratura soppressione della secrezione acida gastrica.Gli inibitori della pompa protonica ( IPP ) sono i farmaci pi&ugra ...
La steatosi epatica è osservata frequentemente nei pazienti con epatite C cronica, ed è un fattore di rischio noto per la progressione della fibrosi epatica.Ricercatori giapponesi hanno ...
L’esofago di Barrett con displasia di alto grado è un fattore di rischio per lo sviluppo del carcinoma esofageo. La terapia fotodinamica con Photofrin ( Porfimero sodico ) è stata ...
Nel corso dell'Annual Meeting della American College of Gastroenterology ( 12-17 ottobre ), è emerso che nei pazienti con malattia da reflusso non-erosiva l’obesità apparentemente ...
Il ruolo del sistema degli endocannabinoidi nella modulazione dell’infiammazione pancreatica, come la pancreatite acuta, non è stato studiato.Ricercatori dell’Università di H ...
Le persone infettate da virus dell’epatite C sono ad aumentato rischio di sviluppare linfomi. Lo studio è stato pubblicato sul Journal of American Medical Association ( JAMA ).I Ricercato ...
Studi riguardanti pazienti trattati con Tegaserod ( Zelnorm ) per la sindrome dell’intestino irritabile, hanno mostrato un aumento del rischio di colecistectomia in associazione a Tegaserod.I da ...
La terapia on-demand con inibitori della pompa protonica è spesso impiegata come alternativa alla terapia continua di mantenimento nella malattia da reflusso lieve o nella malattia da reflusso ...
Gli inibitori della pompa protonica ( PPI ) possono interferire con l’assorbimento del calcio mediante induzione dell’ipocloridria e possono anche ridurre il riassorbimento osseo attravers ...
L’ostruzione maligna del colon si presenta nel 7-25% dei pazienti con tumore del colon-retto.La laparotomia d’emergenza è associata ad un morbilità e mortalità relativ ...
I cambiamenti dello stile di vita rappresentano la terapia di prima linea per i pazienti con malattia da reflusso gastroesofageo. Un gruppo di Ricercatori della Stanford University School of Medicine, ...