Il blocco PD-1 è altamente efficace per il tumore colorettale con deficit di riparazione del mismatch in contesti sia metastatici che neoadiuvanti. Sono state esaminate l'attività e la sicurezza della ...
L’Acido grasso polinsaturo Omega-3 Acido Eicosapentaenoico ( EPA ) e l'Aspirina ( Acido Acetilsalicilico ) hanno entrambi un possibile ruolo nella chemioprevenzione del cancro colorettale, insieme a u ...
Il blocco della via del checkpoint immunitario di morte di cellule programmata 1 ( PDCD1, PD-1 ) può migliorare i risultati clinici in varie malignità. L'evidenza suggerisce che l'Aspirina [ Acido Ac ...
I risultati di una revisione sistematica con metanalisi, condotta da ricercatori della University of California San Diego ( La Jolla; Stati Uniti ) hanno mostrato che l’Acido Acetilsalicilico [ Aspiri ...
L'uso regolare di Aspirina ( Acido Acetilsalicilico ) è associato a ridotta incidenza e mortalità del tumore del colon-retto ( CRC ). Tuttavia, l’Aspirina nella prevenzione primaria è un argomento di ...
I pazienti con tumori gastrointestinali che hanno assunto Acido Acetilsalicilico ( Aspirina ) a cadenza giornaliera dopo la diagnosi sono sopravvissuti in misura maggiore rispetto ai non-utilizzatori; ...
Il cancro colorettale metastatico ( mCRC ) è comunemente trattato con 5-Fluorouracile, Acido Folinico, e Oxaliplatino ( Eloxatin ) o Irinotecan ( Campto, Camptosar ). L'inibitore multitarget della chi ...
In base ai dati di studi clinici randomizzati, l’Aspirina ( Acido Acetilsalicilico, ASA ) riduce il rischio di neoplasia colorettale e inibisce la crescita tumorale e le metastasi in modelli ani ...
Il cancro del colon-retto è il terzo tumore più diagnosticato negli adulti negli Stati Uniti. La diagnosi precoce potrebbe prevenire oltre il 90% dei decessi correlati al tumore del colon-retto, ma pi ...
Per migliorare le prestazioni dello screening del cancro colorettale, principalmente per quanto riguarda la specificità, è stato sviluppato un test del DNA fecale multitarget di nuova generazione, che ...
Lo stato di instabilità dei microsatelliti ( MSI ) e i linfociti infiltranti il tumore ( TIL ) sono fattori prognostici accertati nel tumore colorettale. Studi precedenti che hanno valutato la combi ...
L'infiammazione è importante nello sviluppo del tumore del colon-retto. La dieta modula l'infiammazione e può quindi essere un fattore modificabile cruciale nella prevenzione del cancro del colon-rett ...
Il fumo attivo è associato a più alto rischio di cancro del colon-retto, ma la sua associazione con la sopravvivenza dopo la diagnosi di cancro del colon-retto non è ben definita. Sono state studi ...
Sebbene il monitoraggio colonscopico dei pazienti dopo la rimozione degli adenomi sia ampiamente promosso, poco si sa circa la mortalità da cancro colorettale in questi pazienti. Usando il Cancer R ...
I pazienti con malattia infiammatoria intestinale sono ad aumentato rischio di sviluppare neoplasia colorettale. Si è dibattuto se il trattamento della malattia infiammatoria intestinale con tiopuri ...