MUC16, che codifica per l'antigene del cancro 125 ( CA-125 ), è frequentemente mutato nel tumore gastrico; tuttavia, la sua associazione con il carico mutazionale tumorale ( TML ) e gli esiti nei pazi ...
L'adenocarcinoma duttale del pancreas ( PDAC ) ha una prognosi sfavorevole, con una sopravvivenza a 5 anni inferiore al 10% a causa di sintomi diffusi che portano a diagnosi tardive. Tale sopravviven ...
Uno studio ha dimostrato che i pazienti con malattia infiammatoria intestinale sono a maggior rischio di infarto miocardico. L'infiammazione cronica è stata riconosciuta come un fattore importante ...
L'incidenza e l'esito a breve termine dell'anemia nella malattia infiammatoria intestinale ( IBD ) sono in gran parte sconosciute. Uno studio ha tentato di determinare l'incidenza, la prevalenza e ...
La malattia infiammatoria intestinale [ IBD ] è associata a un aumento del rischio di tromboembolismo venoso ( VTE ) di 1.5-3 volte. E' stato determinato il rischio di tromboembolismo venoso nella ...
Mancano studi di coorte prospettici basati sulla popolazione che abbbiano valutato la relazione tra assunzione di fibre e lo sviluppo di malattie infiammatorie intestinali. E' stata, pertanto, stud ...
Le carenze di vitamine e ferro sono comuni nei pazienti con malattia infiammatoria intestinale ( IBD ) a causa della infiammazione cronica intestinale, aumento della domanda, o restrizioni dietetiche. ...
La gestione e l'aspettativa di vita dei pazienti con fibrosi cistica sono migliorate sostanzialmente negli ultimi tre decenni, il che ha portato a un aumento del numero di questi pazienti con diagnosi ...
La sindrome dell'intestino irritabile ( IBS ) è una condizione comune caratterizzata da dolore addominale, gonfiore e scarsa qualità di vita. La sindrome dell'intestino irritabile potrebbe essere cau ...
La strategia di osservazione e attesa ( watch and wait; W&W ) nei pazienti con tumore del retto che ottengono una risposta clinica completa ( cCR ) dopo la terapia neoadiuvante è nuova e offre ai ...
L'infiammazione è importante nello sviluppo del tumore del colon-retto. La dieta modula l'infiammazione e può quindi essere un fattore modificabile cruciale nella prevenzione del cancro del colon-rett ...
I pazienti con tumori gastrici precoci limitati alla mucosa gastrica o alla sottomucosa di solito presentano una perdita avanzata del tessuto ghiandolare della mucosa ( atrofia ghiandolare ) e sono ad ...
È stata segnalata una vasta gamma di tassi di risposta nei pazienti affetti da tumore gastrico HER2-positivo trattati con Trastuzumab ( Herceptin ). Questi dati sollevano domande sulla capacità diag ...
La conservazione dell'organo è un concetto proposto per i pazienti con cancro del retto dopo una buona risposta clinica alla chemioterapia neoadiuvante, per evitare potenzialmente la morbilità e gli e ...
Gli anticoagulanti orali diretti sono sempre più utilizzati per una vasta gamma di indicazioni. Tuttavia, i dati sul rischio di sanguinamento gastrointestinale maggiore con questi farmaci sono in conf ...