La chemioterapia combinata per via endovenosa con 5-Fluorouracile, Irinotecan e Aflibercept ( FOLFIRI-A ) è un trattamento standard di seconda linea del tumore colorettale metastatico ( mCRC ). L'o ...
La combinazione di Encorafenib ( Braftovi ) con Cetuximab ( Erbitux ) è diventata lo standard di cura nei pazienti con tumore colorettale metastatico ( mCRC ) con mutazione BRAF V600E dopo una precede ...
Gli endpoint chiave per la valutazione dell'effetto della terapia di mantenimento per il tumore colorettale metastatico ( mCRC ) sono gli esiti di sopravvivenza e qualità di vita ( QoL ). È stata c ...
Cetuximab ( Erbitux ) in aggiunta al trattamento chemioradioterapico non migliora la sopravvivenza dei pazienti con cancro esofageo.I pazienti trattati con Cetuximab e chemioradioterapia hanno present ...
I risultati dello studio SONIC ( Crohn’s Disease Naïve to Immunomodulators and Biologic Therapy ) hanno indicato che una quota significativamente superiore di pazienti con malattia di Crohn ...
Lo studio ha valutato l’ipotesi che il galattosio, che è presente nella frutta e nei vegetali, ma non nelle fibre dei cereali, sia in grado di prevenire il cancro. Al Dipartimento di Medicina dell’ ...
La sindrome del colon irritabile è uno dei più comuni disturbi del tratto gastrointestinale. Questo disturbo si presenta con dolori addominali o crampi, ed è caratterizzato anche da cambiamenti nella ...
I tumori con deficit di riparazione del mismatch ( dMMR ) possono essere riscontrati nel 10-15% dei pazienti con tumore del colon non-metastatico. In questi pazienti, l'efficacia della chemioterapia è ...
Il blocco PD-1 è altamente efficace per il tumore colorettale con deficit di riparazione del mismatch in contesti sia metastatici che neoadiuvanti. Sono state esaminate l'attività e la sicurezza della ...
Numerosi studi hanno indicato che i pazienti più anziani potrebbero trarre benefici ridotti o nulli dall'aggiunta di Oxaliplatino alle fluoropirimidine come chemioterapia adiuvante per il tumore del c ...
Le opzioni di trattamento sono limitate per i pazienti con tumore colorettale metastatico ( mCRC ) precedentemente trattato. Nello studio LEAP-017, si è valutato se Lenvatinib in combinazione con P ...
I pazienti con tumore colorettale metastatico con elevata instabilità dei microsatelliti ( MSI-H ) o deficit di riparazione dei mismatch ( dMMR ) hanno esiti sfavorevoli con la chemioterapia standard ...
Il trattamento adiuvante per il tumore al colon ( CC ) in stadio III è la chemioterapia che combina fluoropirimidina ( FP ) e Oxaliplatino ( OX ). Il regime fluoropirimidina più Oxaliplatino ( FPOX ) ...
Solo uno studio clinico randomizzato ha dimostrato la superiorità degli inibitori del checkpoint immunitario nei pazienti con tumore del colon-retto metastatico ( mCRC ) con deficit di riparazione del ...
Le attuali terapie di terza linea per i pazienti con tumore del colon-retto metastatico ( MCRC ) hanno un'efficacia limitata. Il rechallenge con gli inibitori di EGFR ( recettore del fattore di cres ...